Vela trekking

Un weekend diverso dal solito all’ Isola d’Elba, tra mare e terra

Sei un viaggiatore curioso in cerca di un'esperienza diversa?

Ami la lentezza del cammino ma anche il fascino della barca a vela?

Questo è il viaggio per te, un weekend lungo di scoperta, a piedi lungo i meravigliosi sentieri dell' Isola d'Elba, alloggiando su una bellissima barca a vela.

Zaurak tour in barca a vela

Lasciati condurre per i sentieri da Carlotta, Naturalista e Guida del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, che potrà raccontarti tutto sulla natura mozzafiato della terza isola italiana, tra borghi marinari e sentieri sul mare, ma non acconterti! Solca anche le acque cristalline dell’Isola d’Elba su Zaurak, condotta dal nostro skipper, pronto a svelarvi i segreti della vela e dell'andar per mare.

Zaurak, un magnifico 15 metri dotato di 5 comode cabine con bagno privato, sarà il nostro campo base mobile, il nostro rifugio galleggiante a cui tornare ogni sera.

I percorsi proposti sono adatti a persone in buona forma fisica e con un livello di allenamento medio.

Programma di viaggio giorno per giorno

Giovedì: L'arrivo

L'arrivo dei partecipanti è previsto entro le ore 17:30 a Portoferraio, una volta riuniti partiremo con van privato alla volta di Marciana Marina, dove ci attende Zaurak.

Conosceremo la barca ed il resto del gruppo, briefing dettagliato con lo skipper e la guida, sistemazione a bordo e cena.

Zaurak tour in barca a vela

Venerdì: Marciana Marina – Procchio - Capo Enfola

Dopo una abbondante colazione saremo pronti per salpare alla volta di Procchio.

Una piacevole navigazione costiera ci condurrà in questa piccola località dell' Isola d' Elba, incastonata dentro un grande golfo che porta il suo nome; sbarcheremo su un piccolo pontile e, zaino in spalla, saremo pronti ad affrontare un piacevole trekking tutto sul mare.

Scorci magnifici renderanno i nostri passi più leggeri, attraverso piacevoli sentieri immersi nella profumata macchia mediterranea arriveremo fino alla grande spiaggia della Biodola, per proseguire poi, sempre sul mare, fino alla spiaggia di Capo Enfola.

Capo Enfola era sede di un'antica tonnare, ora vi si trovano, nei locali ristrutturati, gli uffici del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano.

Zaurak sarà lì ad aspettarci, pronta a ricondurci in porto navigando lungo costa, facendovi apprezzare da un'altra prospettiva queste magnifiche coste, così lussureggianti e selvagge.

Una bella doccia calda, cena e pernottamento in Marina.

Lunghezza: 10km dislivello 250 m, 4h circa

Sabato: Marciana Marina - Sant'Andrea - Marina di Campo

Dopo la solita abbondante colazione galleggiante saremo pronti a partire, stavolta verso ovest, con il nostro zainetto in spalla.

Un trekking che più costiero non si può, attraverso piccoli borghi nascosti e raggiungibili solo a piedi, su e giù camminando a picco sul mare con Capraia e la Corsica all'orizzonte, arriveremo fino a Sant’ Andrea. Questo piccolo paesino, costruito direttamente sul granito, alle pendici del monte Capanne ci accoglierà in un tripudio di fiori e acque cristalline.

Il tempo di goderci un pò il sole sulle coti, le morbide formazioni che ha assunto la roccia granitica raffreddandosi, che saremo pronti a imbarcarci su Zaurak.

Con un'indimenticabile navigazione arriveremo fino a Marina di Campo, facendo tutto il periplo della costa del Sole, come viene affettuosamente chiamato il versante occidentale, per sottolineare appunto come la costa sia sempre baciata dal sole tuffa in mare.

Approderemo infine in uno dei paesi più famosi della cosa sud, due passi, un gelato, e saremo pronti per la cena.

Lunghezza: 10km dislivello 250 m, 4h circa

Domenica: Marina di Campo - Portoferraio

Dopo la colazione è tempo di fare i bagagli, ma non prima di aver visitato l'antica Cosmopoli.

Transfert su Portoferraio, trekking urbano a Portoferraio, pranzo al sacco, saluti e imbarco su nave per Piombino (entro le 15)

AVVISO AI VIAGGIATORI-NAVIGANTI

Il programma è da intendersi possibile di variazioni dovute al meteo, la guida e lo skipper decideranno sulla base delle condizioni del momento in modo da garantire la migliore soluzione possibile per la buona riuscita del viaggio

DATE DISPONIBILI:

  • 3-6 APRILE
  • 24-27 APRILE (+50€ PERSONA)
  • 8-11 MAGGIO

COSTI

Quota: 370€ a testa (gruppo minimo 6 persone, massimo 8).

Comprende:

    • Guida ambientale escursionistica per tutta la durata del viaggio

    • Skipper professionista

    • Tutti i transfert indicati nel programma.

    • Sistemazione 3 notti in cabina doppia con bagno privato (matrimoniale in condivisione o letti a castello secondo disponibilità)

    • Lezioni e nozioni base di vela

    • Esperienza di Navigazione
    • Federe e lenzuola
    • Uso tender

  1.  

Non comprende -ma resta coperto da versamento in contanti all’arrivo di 80€ cad.

    • Cambusa (tre colazioni e tre cene)
    • Gasolio
    • Spese portuali
    • Pulizie finali
  1.  

A CARICO DEI PARTECIPANTI

    • Viaggio a/r (disponibile sconto traghetto 20%)

    • Pranzi al sacco

 

Per info e prenotazioni

Direzione tecnica: Vacationer viaggi